Nel panorama dell’Hospitality Data Intelligence, HBenchmark si distingue come un punto di riferimento dal 2016, offrendo strumenti avanzati di analisi per hotel, campeggi e destinazioni turistiche. Grazie a sofisticati algoritmi proprietari, la piattaforma fornisce insight dettagliati, storici e prospettici, fondamentali per strategie di pianificazione, promozione e posizionamento commerciale.
Innovazione e dati in tempo reale
HBenchmark raccoglie dati direttamente dai sistemi gestionali degli hotel (PMS), offrendo analisi in tempo reale e proiezioni di mercato. Una delle innovazioni più significative introdotte è la possibilità di effettuare analisi prospettiche, consentendo agli operatori del settore di anticipare le tendenze e prendere decisioni basate su dati concreti.
Tra le informazioni chiave fornite dalla piattaforma:
- Prezzi medi di mercato, suddivisi per tipologia di trattamento e nazionalità.
- Tassi di occupazione, analizzati per canale di distribuzione e segmentazione di mercato.
- Tendenze legate agli eventi, per prevedere l’impatto sul settore turistico.
- Indicatori di redditività, per valutare il posizionamento rispetto al mercato locale.
Questi strumenti permettono alle strutture ricettive di confrontarsi con benchmark personalizzati e di ottimizzare le strategie di crescita. Allo stesso tempo, supportano le destinazioni turistiche nella promozione e nello sviluppo del territorio in modo consapevole e mirato.
Collaborazioni strategiche e progetti innovativi
La collaborazione con enti e associazioni rappresenta un elemento chiave della strategia di HBenchmark. Due esempi significativi dimostrano l’approccio innovativo adottato:
- Osservatorio Open Air con FAITA Nord-Est e FAITA Nazionale
Questo progetto ha portato alla creazione di un Osservatorio in tempo reale sul mercato “Open Air” (campeggi e villaggi turistici), basato su un campione rappresentativo e analisi dettagliate. Il sistema consente di monitorare l’andamento del settore e supportare le decisioni strategiche di tutti gli stakeholder. - Collaborazione con OTRF (Osservatorio Turistico Regionale Federato)
In sinergia con le Associazioni di categoria, HBenchmark contribuisce alla pubblicazione di macro-indicatori economici sull’Hospitality segmentati per tipologie di destinazione (mare, montagna, città d’arte, laghi e campeggi). Questo Osservatorio è il primo in Italia a integrare dati storici e prospettici in tempo reale, offrendo un quadro strategico fondamentale per il settore turistico.
Uno sguardo al futuro: intelligenza artificiale e previsioni economiche
HBenchmark investe costantemente in innovazione, puntando su tecnologie avanzate per migliorare l’analisi dei dati turistici. Grazie alla partnership con Mastercard, l’azienda ha sviluppato modelli di correlazione tra le metriche di prenotazione e la spesa generata dai flussi turistici sul territorio.
I principali benefici di questa innovazione includono:
- Stima della spesa futura: Le destinazioni turistiche potranno prevedere l’impatto economico dei flussi turistici, suddiviso per settore merceologico, facilitando una pianificazione strategica più efficace.
- Previsione delle presenze future: Grazie all’intelligenza artificiale, sarà possibile anticipare il numero di turisti attesi, migliorando la gestione di servizi essenziali come trasporti, sanità e commercio.
Questa sperimentazione segna un passo decisivo verso una gestione del turismo più intelligente, sostenibile e orientata ai dati, aiutando sia le destinazioni che le imprese del settore a navigare in un contesto in continua evoluzione.
HBenchmark continua quindi a ridefinire il futuro dell’Hospitality Data Intelligence, offrendo strumenti avanzati per trasformare i dati in valore concreto per il settore turistico.
Ringraziamo Francesco Traverso, CEO & Founder HBenchmark
Visita il sito: hbenchmark.com