Digital Tourism 9

Turismo Intelligente: Innovazione e Sostenibilità per le Destinazioni del Futuro

Arrivato alla nona edizione, Digital Tourism vuole confermarsi punto di riferimento, prima di tutto a livello regionale ma anche a livello nazionale, per tutti gli operatori della filiera turistica sui temi strategici dell’innovazione del digitale per la comunicazione e la promozione nel turismo.

Una giornata intera per conoscere gli scenari dell’innovazione tecnologica e le nuove soluzioni digitali disponibili per il mercato dell’ospitalità e del travel. 

Saranno presenti alcune imprese aderenti alla rete Smartland, che hanno saputo portare innovazione e cambiamento nel loro business, e il Cluster Manager Smartland per confrontarsi sui temi del Digital Marketing per il Turismo e sulle soluzioni digitali innovative per rendere il turismo delle destinazioni più sostenibile e accessibile.

Registrati QUI

Programma

9.30 – 10.00 Accredito partecipanti

10.00 – 10.15 Saluti Istituzionali

10.15 – 11.30 Come diventare una destinazione turistica intelligente: linee guida, strumenti e buone pratiche

Rodolfo Baggio – Università Bocconi, esperto in tecnologie e turismo
Lucia Tucci – DestinAction

Andrea Casadei – Almaviva

Alessio Sidoti – Intellera

Tomáš Gajdošík – Esperto progetto “Smart Tourism Destination” EU

Presentazione Case History EU

11.30 – 12.15 Smart Destination e competitività territoriale

Stefan Marchioro – Direzione Turismo Regione del Veneto

Manuela De Carlo – IULM*

Stefano Landi – SL&A Turismo e territorio

Presentazione Case History ITA

12.15 – 13.15 I grandi eventi come strumenti di destination marketing

Giuliano Vantaggi – Direttore dell’Unità Operativa Promozione Turistica Regione del Veneto

Valentina Colleselli – Direttrice | Fondazione DMO Dolomiti Bellunesi

Luca Caputo – Direttore Destination Verona Garda Foundation

Josep Ejarque – Destination Manager FTourism & Marketing

13.15 – 14.15 Pausa pranzo

14.15 – 15.00 AI nel Turismo. Le sfide e le opportunità per Destinazioni e Viaggiatori

Edoardo Colombo – Presidente Turismi AI

Mirko Lalli – The Data Appeal Company

Luca Vescovi – Jampaa

15.00 – 16.00 AI nel Turismo. L’utilizzo dell’intelligenza artificiale nell’interpretazione dei dati

Stefano Taddio – PromoTurismo FVG

Francesco Tapinassi – Toscana Promozione

Paola Bagatella – Osservatorio del Turismo Regionale Federato Veneto

Nicola Orio – Università degli Studi di Padova

Giovanni Arata – Bologna Welcome

Anthony La Salandra – Cluster Manager SMARTLAND Consortium

16.00 – 16.45 AI nel Turismo. Ospitalità, Imprese turistiche e nuove professioni

Stefano Micelli – Università Ca’ Foscari / UpSkill 4.0

Massimiliano Schiavon – Presidente Confturismo Veneto

Michele Tamma – Presidente CISET

Damiano De Marchi – Autore del libro E-tourism (Clueb, 2025)

Simona Olivadese – UniCredit Divisione Turismo

16.45 – 17.15 L’Innovazione Climate-Sustainable – quali policies per il turismo

Giuseppe Giaccardi – CEO Studio Giaccardi & Associati

Italo Candoni – Vice Direttore Confindustria Veneto

17.15 – 18.30 “Osservatorio Italiano dei Congressi e degli Eventi, Il mercato in Italia e nella Regione del Veneto nel 2024″

Intervengono:

Gabriella Gentile – Presidente Federcongressi&eventi

Partecipano i rappresentanti del Venice Region Convention Bureau Network

A seguire la tavola rotonda “Destinazioni MICE di successo: modelli di collaborazione vincente per continuare a crescere”

Laura Favaretti – Responsabile Padova Convention & Visitors Bureau (Consorzio DMO Padova)
Stefan Marchioro – Direzione Turismo, Progetti territoriali e governance del turismo – Regione del Veneto
Carlotta Ferrari – Presidente Convention Bureau Italia e Direttrice Fondazione Destination Florence

Modera Stefano Ceci – Innovation manager e Professore a contratto IULM

Registrati QUI