La Rete Innovativa Regionale Smartland Venice ha lavorato a supporto ed agendo come aggregatore di Università ed Imprese sui temi della promozione dell’innovazione e della competitività del sistema turistico veneto, candidando nel mese di Giugno due progetti di ricerca e sviluppo. I progetti sono stati presentati nell’ambito del bando Azione 1.1.1 Sub A “Rafforzare la ricerca e l’innovazione tra imprese e organismi di ricerca” della Regione del Veneto. Una ulteriore opportunità riservata agli aderenti alla RIR. I due progetti verranno ora valutati e conosceremo gli esiti delle proposte avanzate nei prossimi mesi.
IAGNASTIV: Intelligenza Artificiale Generativa e Nuove Applicazioni al Servizio del Turismo in Veneto
È stato presentato il progetto di Ricerca&Sviluppo IAGNASTIV: Intelligenza Artificiale Generativa e Nuove Applicazioni al Servizio del Turismo in Veneto, che coinvolge 7 aziende partner e 3 Università (Università Ca’ Foscari di Venezia, IUAV e Università degli Studi di Verona).
Il progetto mira a esplorare e implementare per il settore turismo del Veneto soluzioni innovative che declinano la visione di Destinazione Intelligente, sfruttando l’Intelligenza Artificiale Generativa per:
- migliorare i processi aziendali degli operatori turistici,
- arricchire l’esperienza dei visitatori,
- valorizzare la competitività turistica regionale grazie all’integrazione di strumenti digitali avanzati.
IMAGE: Intelligenza artificiale e Metodologie Avanzate per la Gestione e l’Evoluzione della comunicazione territoriale
È stato inoltre presentato il progetto di Ricerca&Sviluppo IMAGE: Intelligenza Artificiale e Metodologie Avanzate per la Gestione e l’Evoluzione della comunicazione territoriale. Smartland Venice è capofila di una coalizione composta da due reti d’impresa, Euteknos, la rete della Nuova Manifattura Artistica e dei mestieri d’arte Veneti, e Venetian Cluster for Cultural and Environmental Heritage, rete delle industrie creative e culturali, 21 aziende partner e 3 Università (Università Ca’ Foscari di Venezia, IUAV e Università degli Studi di Verona).
Il progetto IMAGE si propone di:
- migliorare le strategie di comunicazione e branding delle singole aziende,
- arricchire l’immagine complessiva del territorio e il place branding,
- amplificare il patrimonio narrativo e valoriale dei settori chiave come turismo, manifattura artistica e industrie culturali e creative.
Entrambi i progetti sono attualmente sottoposti a valutazione in Regione e gli esiti delle candidature saranno resi noti nei prossimi mesi.
Partecipa anche tu!
Sei interessato ad essere coinvolto in future opportunità di finanziamento, progetti di ricerca e sviluppo, innovazione e networking strategico?
Entra in Smartland per non perdere le occasioni di business.
Scopri come associarti: QUI